L'Abruzzo: Terra di Meraviglie
Cuore d'Europa, l'Abruzzo è una Regione che stupisce per la sua varietà paesaggistica e culturale. Da Alba Adriatica, potrete esplorare un territorio unico dove mare, montagne, gusto e storia si fondono in un'esperienza unica di racconti e aneddoti da non perdere.
Destinazioni Principali
Gran Sasso d'Italia
Il maestoso massiccio montuoso, cuore dell'Appennino, offre panorami mozzafiato e infinite possibilità per gli amanti dell'outdoor.
Attività Principali:
- Escursionismo
- Arrampicata
- Sci
- Fotografia naturalistica
- Cammini
Con i suoi 2.912 metri, il Gran Sasso è la vetta più alta dell'Appennino. Il parco nazionale offre sentieri per tutti i livelli, rifugi accoglienti e una flora e fauna uniche.



Teramo
Città d'arte che custodisce duemila anni di storia, tra cattedrali romaniche e palazzi rinascimentali.
Attività Principali:
- Tour culturali
- Esperienze Enogastronomiche
- Shopping
- Eventi storici
Il centro storico di Teramo è un museo a cielo aperto, con la maestosa Cattedrale di San Berardo e il Teatro Romano. La città è anche famosa per le sue specialità culinarie come le 'virtù teramane'.



Campli
Borgo medievale con un ricco patrimonio storico e artistico, famoso per la Scala Santa e la sua ricca gastronomia, a partire dalla sua famosa 'Porchetta Italica Camplese'.
Attività Principali:
- Visite guidate
- Degustazioni tipiche
- Escursioni naturalistiche
- Eventi religiosi
Campli è un autentico gioiello medievale immerso nelle colline teramane. Il centro storico conserva numerosi palazzi nobiliari, la maestosa Collegiata di Santa Maria in Platea e la celebre Scala Santa, una delle pochissime al mondo oltre a quella di Roma, meta di pellegrinaggio religioso.



Civitella Del Tronto
Dominata dalla maestosa Fortezza Borbonica, una delle più imponenti opere di ingegneria militare d'Europa.
Attività Principali:
- Visite alla Fortezza
- Percorsi storici
- Fotografia
- Esperienze Enogastronomiche
Civitella del Tronto, incantevole borgo arroccato tra le montagne teramane, è nota in tutto il mondo per la sua imponente Fortezza, ultima roccaforte borbonica a cadere durante l'unificazione d'Italia. Dal borgo medievale perfettamente conservato si può godere di un panorama mozzafiato che spazia dai Monti della Laga fino al Mare Adriatico.



Pietracamela/Prati di Tivo
Incantevole borgo montano ai piedi del Gran Sasso, paradiso per gli amanti della natura, dello sci e del trekking in ogni stagione.
Attività Principali:
- Sci alpino e di fondo
- Trekking ed escursioni
- Mountain bike
- Arrampicata sportiva
- Fotografia naturalistica
Pietracamela è un suggestivo borgo medievale incastonato tra le rocce del Gran Sasso, mentre Prati di Tivo è una rinomata stazione sciistica che offre piste per tutti i livelli e una vista spettacolare sul massiccio del Gran Sasso. In estate, l'area si trasforma in un paradiso per escursionisti con numerosi sentieri che conducono a vette mozzafiato, laghi alpini e rifugi accoglienti. La funivia panoramica permette di raggiungere facilmente i 2000 metri di altitudine, regalando panorami indimenticabili in ogni stagione.



Castelli
Capitale della ceramica artistica abruzzese, patria di una tradizione artigianale unica al mondo.
Attività Principali:
- Musei della ceramica
- Botteghe artigiane
- Corsi di ceramica
- Escursioni sul Gran Sasso
Incastonato nel Parco Nazionale del Gran Sasso, Castelli è un piccolo borgo montano famoso in tutto il mondo per la sua tradizione ceramica che risale al XVI secolo. Le opere dei maestri castellani sono esposte nei più importanti musei del mondo. Da non perdere la Chiesa di San Donato, definita la 'Cappella Sistina della maiolica' per il suo soffitto decorato con mattoni maiolicati.



Santuario di San Gabriele
Importante meta di pellegrinaggio religioso, il Santuario dedicato a San Gabriele dell'Addolorata accoglie milioni di fedeli ogni anno.
Attività Principali:
- Visite al Santuario
- Pellegrinaggi
- Eventi religiosi
- Percorsi spirituali
- Escursioni naturalistiche
Situato ai piedi del Gran Sasso, il Santuario di San Gabriele è uno dei luoghi di culto più importanti d'Italia. Il complesso comprende la basilica antica, la nuova basilica moderna e il convento dei Padri Passionisti. San Gabriele dell'Addolorata, conosciuto come il 'santo dei miracoli' e patrono dell'Abruzzo, è particolarmente venerato dai giovani. Il santuario, immerso in un contesto naturale di grande bellezza, offre anche la possibilità di escursioni nei dintorni, combinando spiritualità e natura.




Pronti a Scoprire l'Abruzzo?
Il nostro staff è a vostra disposizione per organizzare escursioni e visite guidate
Contattaci per InformazioniPerché Scegliere l'Abruzzo
Parchi Nazionali
L'Abruzzo è conosciuto come 'Regione Verde d'Europa' con i suoi tre parchi nazionali, un parco regionale e numerose riserve naturali.
Mare e Montagna
Unica regione dove è possibile sciare al mattino e fare il bagno nel pomeriggio, grazie alla vicinanza tra costa e montagna.
Borghi Medievali
Centinaia di borghi fortificati e castelli testimoniano la ricca storia medievale della regione.
Tradizioni Culinarie
Una gastronomia ricca e variegata, dai piatti di montagna alle specialità marinare, passando per oli e vini pregiati.
Attività Stagionali
Estate
- Spiaggia e sport acquatici
- Escursioni all'aria aperta
- Eventi e tradizioni
- Tour enogastronomici
Autunno
- Raccolta tartufi
- Trekking e arrampicate
- Sagre tradizionali
- Vendemmia/Raccolta ulivo
Inverno
- Sci alpino e di fondo
- Sport e tempo libero invernali
- Terme e benessere
- Eventi culturali
Primavera
- Sport all'aria aperta
- Mountain bike
- Fotografia naturalistica
- Visite ai borghi
Prenota il Tuo Soggiorno
Scegli le date e scopri la disponibilità dei nostri appartamenti.